Il nichel purtroppo è ovunque quindi se anche tu sei allergica/o al nichel devi cambiare molte abiutidini, anche quelle alimentari per evitare l'accumulo di nichel.
Può essere d'aiuto questa lista che indica gli alimenti che vengono considerati a basso contenuto di nichel. La quantità di nichel presente ei vegetali è superiore a quella dei prodotti animali ed è fortemente influenzata dalle concentrazioni del metallo nel terreno, varia quindi anche da luogo a luogo.
E' bene utilizzare pentole e utensili da cucina con la dicitura Nichel free, oppure in Pirex, e in vetro, e gli utensili in legno. L'acciaio deve essere Acciaio Inox 18/00 o 18/c.
CEREALI E FARINE– Farina OO;
- Farina di Tapioca
- Farina di grano duro
– Riso (Non integrale);
– Farina di riso;
– Fecola di patate;
– Amido di riso;
– Frumina (amido di frumento).
– Quinoa bianca
- Farina di Kamut ( non integrale )
- Farina di Amaranto
PASTA
– Pasta con farina 00;
– Pasta di solo riso non integrale;
– Pasta all’uovo fatta con farina 00 e/o farina di riso;
– Gnocchi fatti con farina 00 e/o farina di riso.
VERDURE - Zucchine,
– Peperoni;
- Scarola
– Radicchio,
– Finocchi (tolleranza variabile);
– Bietole;
– Barbabietola;
– Melanzane;
– Zucca;
– Patate (massimo una al giorno, senza buccia)
– Valeriana o songino
– Cetrioli
CARNE E PESCE
– Tutti i tipi di carne (tranne il fegato e le frattaglie);
– Uova (di gallina e di quaglia);
– Orata;
– Tonno (fresco o in vetro al naturale o in olio evo);
– Cernia;
– Dentice;
– Pesce spada;
– Ricciola;
– Pagello;
– Spigola o Branzino;
– Salmone
-Rana Pescatrice
AFFETTATI
– Prosciutto crudo (senza spezie, coloranti e conservanti) come il Prosciutto di Parma DOP e il San Daniele, il Toscano DOP
FRUTTA
– Agrumi;
– Fragole;
– Pesche;
– Banane;
– Melone;
– Cachi;
– Cachi mela;
– Melograno;
– Mela .
LATTICINI
– Tutti concessi tranne quelli che contengono conservanti, coloranti, muffe (come il gorgonzola)
- Burro
SPEZIE/CONDIMENTI
– Paprika dolce e piccante;
– Zenzero;
– Aglio;
– Scalogno;
– Sale;
– Peperoncino;
– Vaniglia;
– Curcuma;
OLIO
– Olio extra vergine d’oliva;
– Olio d’oliva;
– Aceto di riso e di mele (con moderazione).
LIEVITI E VARIE
– Lievito madre (fatto solo con farina e ingredienti concessi);
– Cremor tartaro ;
– Bicarbonato di sodio;
– Lieviti chimici che contengono solo ed esclusivamente: Difosfato disodico, Carbonato acido di sodio e amido di riso o di frumento;
– Olive;
– Sciroppo di riso o di mele;
– Latte di riso ( verificare gli ingredienti perchè non deve contenere olio di girasole o altri ingredienti non adatti)
- Marmellate con la frutta concessa
BEVANDE
– Acqua (farla scorrere molto se si utilizza quella del rubinetto a causa dei tubi pieni di nichel);
– Succhi di frutta (con frutta e ingredienti concessi, quindi no coloranti e conservati);
– Caffè;
- Latte d'asina
- Latte di capra
- Latte di riso ( con olio Evo oppure olio di riso)
– Se sei interessata/o alle Tisane concesse ho fatto una lista in un altro articolo
- DOLCIFICANTI
- Zucchero bianco
- fruttosio
- destrosio
- zucchero a velo ( verificare se contiene altri ingredienti )
- zucchero in granella
- Sciroppo di riso
- sciroppo agave
- miele
- malto
ALIMENTI CHE SONO A TOLLERANZA VARIABILE:
- Ceci
– Farina di ceci;
– Curcuma;
– Topinambur;
– Patata dolce;
– Pan di zucchero;
– Amaranto;
– Cicerchia.
– Castagne
- Lievito di birra
- Pepe
- Vino
-Birra
E'importante anche utilizzare comestici e detersivi nickel tested , puoi trovare prodotti Nickel tested e biologici scelti da me nello shop qui
Spero ti sia utile!